Le nuove gru sono 4.0

Pronte per la consegna due nuove macchine equipaggiate con il nuovo impianto elettro-idraulico CAN-BUS, per una maggiore sicurezza e una totale interconnessione.

Pubblicato sul numero di gennaio di Sollevare un articolo dedicato ai nuovi mezzi Idrogru per l’industria 4.0

Questa evoluzione tecnologica porta con sé tangibili vantaggi, che vanno al di là degli incentivi fiscali quali l’ammortamento del 250%. Oltre a rispondere ai più recenti standard in termini di sicurezza, i distributori elettro-idraulici load sensing sono molto più sensibili, ma soprattutto con questo nuovo impianto si esalta l’interconnessione uomo/macchina e con tutti i sistemi informatici di fabbrica. L’interconnessione permette la diagnostica, l’assistenza e l’aggiornamento dei parametri da remoto, allo stesso tempo dà modo all’utente di localizzare e monitorare la macchina, di raccogliere e gestire i dati statistici (ore lavorate, consumi, eccetera).

In termini pratici, sulle macchine Idrogru di nuova generazione tutto questo avviene attraverso il sistema Cobo Intouch basato su un’interfaccia web che permette l’accesso, in tempo reale, da qualsiasi luogo tramite smarthphone, tablet e PC. Con questo sistema i dati sono archiviati in un database e forniti al cliente tramite accesso Internet crittografato.

Scarica l’articolo completo in PDF

Potrebbe interessarti anche

Una macchina perfetta

Una nuova Idrogru KT200.36 è entrata a far parte della flotta Santoro di Casale Monferrato, città conosciuta come la patria dei Krumiri, i dolci che riproducono i baffi del re.   Scarica l’articolo completo!

UNA MACCHINA EUROPEA

Consegnata a Peterburs una nuova KT130.33 allestita su un Volvo 8×2, super-accessoriata è capace di restare nelle 32 t di peso per la circolazione stradale.   Scarica l’articolo completo!

Tutto in una notte

La festa, la nuova sede produttiva, l’ideale passaggio di consegne e una nuova gru per il mercato italiano. Questo l’open Day firmato Idrogru…